Una lettera, uno sfogo, un commento, una descrizione di quello che si prova a essere dislessici.. scritta dalla nostra compagna Irene Bottazzi, orgogliosa di essere dislessica!
Ciao, io mi chiamo Bottazzi Irene e
sono dislessica...
La dislessia NON è una malattia, ma un
disturbo, che alcuni hanno e altri no e non è questione di sfortuna o fortuna.
Prima quando ero più piccola e andavo
in prima elementare facevo MOLTA fatica: le lettere StOrTE ballavano, si scriveva b O d
?
Tutti i problemi che avevo..ma non
capirne la causa!!!, quando toccava a me leggere in classe
NoN cApIvO qUeLlO cHe c' eRa ScRiTto , e
TUTTI mi criticavano <<muoviti !!! >>, <<non
sai leggere!!!>> e la cosa
più brutta è che tutti non sapevano del mio disturbo, solo la
maestra! Se la maestra era buona bene, se invece era cattiva ...vi
lascio immaginare. Io sono stata fortunata, ho avuto una
maestra stupenda, Nicoletta, che c'è SEMPRE stata per me.
Spesso le persone che sanno che sei
dislessica non ne conoscono i DIRITTI e si lamentano se le verifiche
sono semplificate o le interrogazioni programmate..ma se uno NON sa le cose, deve
imparare a tacere.
Molto spesso alcuni dei miei compagni
dicono che vorrebbero essere anche loro dislessici, ma, fidatevi, non è bello !!!!!Quando si è dislessici...
...per leggere si ha la testa quasi
APPICCICATA al libro
...si ha bisogno di supporto a casa
e se non si ha pazienza va a finire che
ci si ARRABBIA con se stessi e ci si sente in colpa.
Quindi io dico:
AIUTATE I BAMBINI CON
DIFFICOLTA' PERCHE' PER LORO NON E' AFFATTO FACILE !!!!!!!
Irene Bottazzi
Mi piace, da come scrivi non si direbbe che sei dislessica e ricordati sempre anche se sei dislessica non sei inferiore agli altri.
RispondiElimina