Ecco a voi un inno alla filia scritto dal nostro compagno
Andrea Biadigo, un esempio di come questo tipo di amore possa riempirti la vita
e sia importante per noi adolescenti, ma anche per gli adulti!
La filia, ovvero l' amore tra amici, è una cosa fantastica,
forse la più bella del mondo! L'amico è colui che è sempre disposto ad aiutarti
e consolarti nei momenti difficili, ma è anche presente nei momenti più allegri
della vita.
Ecco, il mio amico Christian è proprio uno di questi. È una
persona fantastica, molto simpatica e divertente. Sin dal primo giorno di
scuola ho capito subito che lui era una persona eccezionale. Siamo infatti diventati subito amici, e siamo ancora una
coppia perfetta. Passiamo l'intervallo prevalentemente insieme; giochiamo e
parliamo quasi sempre: prima e dopo scuola. Non ci separiamo neppure durante le
vacanze estive. L'estate scorsa siamo andati insieme in barca, sono andato a
casa sua più volte a giocare ed è anche venuto in montagna con me. Christian è
per me il fratello che non ho mai avuto, l'amico e confidente e, dato che anche
lui è figlio unico, spero pensi lo stesso di me. Come tutte le coppie di amici si arriva anche a litigare per
sciocchezze, ma ci si riappacifica subito. Solo una volta il nostro litigio è
durato qualche giorno di troppo, perchè per sbaglio gli ho graffiato il
telefono mentre stavamo giocando fuori scuola, alla fine però mi ha perdonato;
l'amicizia vince su tutto. Ci aiutiamo sempre con i compiti; ad esempio, se ho delle
difficoltà con un esercizio lui me lo spiega, o viceversa. Alcune volte quando prendiamo dei brutti voti, ci consoliamo
a vicenda con le nostre battute umoristiche che ci tirano su il morale. Siamo il confidente l'uno dell'altro anche quando il tema
sono le ragazze, se ce ne piace una ce lo diciamo e troviamo insieme il modo di
conquistarla. Christian è un amico perfetto, non si dà troppe arie, è
simpatico e sincero. Insomma è il mio braccio destro. Spero di poter dire lo stesso quando fra molti anni da
vecchietti ci guarderemo alle spalle e rideremo dei nostri giorni alle medie.
Un altro esempio di filia è l'amore tra genitori e figli. Il
più forte legame del mondo. I miei genitori sono la cosa più bella che ho. Sono
simpatici, brillanti, ma anche un po' severi, come tutti credo. Mia mamma
infatti è intransigente con lo studio, perciò pretende sempre da me il massimo.
La cosa buona è che, avendo fatto il liceo linguistico, mi può aiutare a
prepararmi in inglese e francese. Ad esempio l'altro giorno mi ha aiutato a
prepararmi per la verifica di inglese e ciò ha avuto i suoi risultati dato che
è andata benissimo. Mio papà invece è rigido sull'educazione. Una sua fissa è il
rimanere composti a tavola e finire sempre quello che mi mettono nel piatto. Ho capito però che anche queste loro “pecche” sono una forma
di amore nei miei confronti. Mi insegnano infatti a crescere bene. Crescendo, ho imparato che i genitori non dimostrano il loro
amore nei nostri confronti soltanto accontentando i nostri capricci, ma anche
la sgridata e la negazione possono
essere segno di amore. Con i miei genitori prevale comunque l'amore bello e
allegro. Giochiamo e ci divertiamo tutti insieme. Siamo un gruppo molto unito e complice. Condividiamo le
stesse passioni: per gli animali, la natura e... per la Juventus.
Concludendo posso dire con certezza che la filia è uno dei
sentimenti più forti, ma non dimentichiamo l' amore tra un ragazzo e una
ragazza... ma questa è un'altra storia!
Andrea Biadigo
Molto bello che bel amico
RispondiEliminabravo andrea.ti auguro che questi sentimenti ti accompagnino sempre.
RispondiEliminala vera amicizia non muore mai, bravissimo Andrea
RispondiEliminasono d'accordo con Danila, l'amicizia è il bene più prezioso
RispondiElimina