Ecco un altro originale elaborato sull'amore, composto dal nostro compagno Edoardo Bedetti, che sembra avere già le idee molto chiare in materia!
Una parola abusata: amore
In questi giorni
ricorreva la festività di San Valentino e in classe abbiamo parlato di amore.
La prof. ssa di italiano ci ha parlato di tre grandi filosofi greci che diedero
alla parola amore tre tipologie di significato e cioè l’amore sensuale di Eros,
l’amore libero e paritario di Filia, l’amore come dono totale di Agape.
L’uomo parla di
amore, però, purtroppo, verso gli animali questo sentimento non prevale, come se
non fossero esseri viventi meritevoli di rispetto. Guardando bene anche l’uomo è un animale,
anche se è capace di riflettere sulla sua esistenza. Questa sua capacità non gli risparmia però di
distruggere anche la natura e con natura intendo i vegetali, l’aria, l’acqua e la terra; insomma il pianeta Terra.
Allora se proprio bisogna parlare di amore, io credo che questa parola debba
avere un significato universale e non egoistico. In fin dei conti l’amore che
noi vediamo quotidianamente è limitato a poche persone e appena usciamo fuori
dal nostro contesto familiare, la difficoltà nel mettere in pratica questo
sentimento è notevole. In questo momento nel mondo esistono varie guerre e
interi popoli si spostano per sfuggire alla morte: dov’è l’amore? Dov’è l’amore
quando si inquinano interi territori con l’uccisione di piante e animali? Dov’è l’amore quando si
costruiscono le armi di distruzione di massa? Anche la religione che mette in
primo piano la parola amore si macchia di crimini disumani. Forse mi sto ponendo troppe domande... dovrei
invece pensare solo a quella ragazza che mi piace e trovare il coraggio di farmi
avanti!
Edoardo Bedetti
Bellissimo Edoardo bello perché parla dell'amore per la natura
RispondiElimina