Dopo aver letto alcune definizioni citate da scrittori del calibro di Shakespeare, Baudelaire, Umberto Eco, etc... la prof ha chiesto proprio a noi di esprimere una riflessione personale su questo tema.. e ci siamo accorti che siamo riusciti a ricostruire insieme quasi tutte le mille sfaccettature del concetto di poesia e dell'essere poeta!
Ecco a voi alcuni dei nostri commenti:
"Poesia è un testo scritto e interpretato in modo libero. Può voler esprimere tanti sentimenti, ogni parola è scritta col cuore e viene dall’anima del poeta, che riesce ad interpretare la realtà e i sentimenti in modo diverso dagli altri per poi trascriverli. Scriverli in modo fluido e artistico, quasi come un’opera che viene dipinta, perché si vuole lasciare una traccia di sè o dare, urlare un messaggio, magari non ascoltato e compreso dagli altri. Secondo me un poeta potrebbe anche scrivere per liberarsi da possibili apprensioni che gli vengono dall’esterno. Può scrivere contro la sua volontà, di getto e pure contemplando e disprezzando allo stesso tempo il suo lavoro. Insomma, il mestiere del poeta è complicato e, di certo, non adatto a tutti. Dal mio punto di vista bisogna lasciarlo fare a persone a cui piace per poi, successivamente, leggere e studiare le poesie da loro stese. Non bisogna sforzarsi di comporne qualcuna, anche perché spesso i risultati sono pessimi."
Marco Battaglia
"La poesia per me
ha un ritmo troppo lento, a volte banale, per questo non è nelle mie letture
preferite. Però devo ammettere che ogni tanto il poeta, attraverso immagini e
colori, riesce a conquistare l’animo di molte persone. A volte i poeti con
poche parole riescono a esprimere il proprio pensiero, mentre con lunghe
descrizioni riescono a far capire le vicende umane. Per capire una bella poesia
bisogna entre nell’animo del poeta."
"La poesia secondo me è una forma d’arte.
La poesia vive per sempre, cioè le generazioni dopo il poeta
possono viverla e provarla come un’avventura o può essere immaginaria, quindi
frutto della fantasia del poeta, una poesia di lodi quindi una poesia d’amore.Le poesie immaginarie servono per attirare l’attenzione e per stimolare la curiosità dei lettori; può anche essere il sogno del poeta o un ricordo.
Il lettore, con la propria voce interpreta il testo aggiungendo una forma teatrale. Con la poesia si riescono ad interpretare gli stati d’animo.
I più importanti poeti da noi studiati finora sono soprattutto italiani, in particolare fiorentini.
Per scrivere poesie non sono sempre necessarie tecniche particolari o metriche.
Il poeta si ritiene un veggente con un immenso numero di sensi, egli può sembrare un autore che cerca di interpretare i suoi sentimenti usando la poesia."
Matteo Brembilla
"Per me la poesia è una canzone: puoi non
ascoltarla per anni, ma il suo ritmo e le sue parole ti rimarranno sempre
dentro, come se fossero scritte con inchiostro indelebile."
Carlotta Butti
"Per me la
poesia è un mezzo per scrivere ciò che non hai il coraggio di dire a voce e
tramite cui il poeta si esprime."
Christian Calabrese
Andrea Chironi
"La poesia è un modo di esprimere agli
altri, parole, pensieri e sentimenti interiori, attraverso dei versi o delle
rime."
Andrea Chironi
"...la poesia...
La malattia del poeta
per la quale non c’è una cura materiale… i suoi sintomi sono un’incessante
ispirazione dovuta spesso a malinconia, gioia, solitudine, impotenza o
incomprensione seguiti da una completa ostinazione di sfogo. Ma non è il caso
di disperare: la poesia è la malattia più bella che si possa avere e per la
quale, colui che ne soffre, si sente il più sano al mondo. A differenza di
altre, la poesia, non è una malattia contagiosa: chiunque ne soffra ne deve andare orgoglioso, perché al mondo
non c’è nessuno più libero di così.
…il poeta…
Colui che è malato di poesia, la malattia più bella del
mondo, perché al mondo non esiste persona più libera del poeta. In fondo tutti
siamo poeti, ma non della stessa poesia; ognuno ne coltiva una sua personale
che un giorno, si spera, diverrà la memoria di un passato."
Anna Colombo
"Per me la poesia è una forma di espressione molto
creativa e divertente, è un pò l'animo di una persona, è simile a un diario
non solo personale però"
Enrico Gilardoni
"Per
me la poesia è una porta che ti apre la via del sogno, chiudendoti gli occhi e
lasciandoti viaggiare nello spazio senza pensieri!"
Isabel Magnelli
"Per me la poesia è volare e abbandonare i lati negativi della rude realtà quotidiana.
Per me la poesia sono quei pochi secondi, quegli attimi, quei minuti in cui finalmente qualcuno ti capisce e tu leggi quel qualcuno tramite quelle righe e riesci a comprendere il suo stato d'animo, quel qualcuno è il poeta.
Per me la poesia può essere qualsiasi cosa, un messaggio, una parola, un rimprovero, una canzone, una persona, basta vedere con gli occhi di un poeta, chiunque può essere un poeta, per chiunque qualunque cosa può essere poesia."
Marta Mantero
Per me la poesia sono quei pochi secondi, quegli attimi, quei minuti in cui finalmente qualcuno ti capisce e tu leggi quel qualcuno tramite quelle righe e riesci a comprendere il suo stato d'animo, quel qualcuno è il poeta.
Per me la poesia può essere qualsiasi cosa, un messaggio, una parola, un rimprovero, una canzone, una persona, basta vedere con gli occhi di un poeta, chiunque può essere un poeta, per chiunque qualunque cosa può essere poesia."
Marta Mantero
"La poesia secondo me è
esprimere con le parole dei sentimenti, delle sensazioni con un linguaggio
musicale e sintetico; cioè con poche parole, ma piene di significato.
Il poeta analizza i
propri sentimenti e li esprime con le parole, oppure scrive sul foglio tutto
ciò che sente dentro di sé e che gli suggerisce il cuore."
Alice Senafarre
"Secondo me la poesia é ...una creazione di un mondo fantastico oppure reale attraverso la quale il poeta esprime emozioni e sensazioni che riesce a percepire anche il lettore.
Per il poeta è un’armatura che lo protegge e attraverso essa riesce a trasmettere le sue emozioni che nella vita reale non riesce a esprimere a parole."
Giorgia Stimolo
Giorgia Stimolo
Che animi poetici ma sono pochi
RispondiElimina