E' un libro un po' insolito, ricco di lettere, con testo inglese a fronte, disegni, storie divertenti e spunti di riflessione, nato con uno scopo molto poetico...fare in modo che non solo i figli dell'autore, ma anche tutti i suoi lettori non smettessero mai di credere alla magia del Natale!
Ecco il commento di una nostra compagna, Alice Senafarre....
Questo libro è stato scritto da John Ronald Reuel Tolkien,
meglio conosciuto come l’autore de il Signore degli Anelli e altri testi
fantasy, tra cui proprio questo. A prima vista il libro sembrerebbe adatto ai
bambini, invece no, anzi, è tutto l’opposto è adatto proprio a tutti.
Ogni anno i figli di Tolkien ricevevano una lettera di Babbo
Natale di risposta a quella che erano soliti inviare; a volte era scritta tutta
tremolante (data la vecchiaia dell’autore!) in fretta e furia e con dei
bellissimi disegni o schizzi colorati, in cui erano descritti tutti gli allegri
preparativi al Polo Nord in occasione della visita annuale di Babbo Natale. La
maggior parte delle volte avvenivano dei disastri causati quasi sempre
dall’Orso Polare, il braccio destro di Babbo Natale, la cui irrefrenabile
curiosità e senso dell’umorismo portavano a molteplici contrattempi. Alcune volte
era lo stesso Orso a scrivere le letterine, con la sua grafia inesperta e i
suoi tanti errori di ortografia!
Le buste potevano essere trovate in casa, altre volte a
portarle era il postino; e le lettere scritte dai bambini stessi scomparivano
quando nessuno era presente in casa.
Quando ho letto questo libro ne sono stata molto attratta e
secondo me è un libro molto bello, interessante e soprattutto divertente.
Lo consiglio pienamente a tutti!!!
Alice Senafarre
Anche io l' ho letto veramente molto bello
RispondiEliminaMolto bella la recensione
RispondiElimina